CASTELNUOVO: RACCOLTI FINORA 20MILA EURO PER ZONE COLPITE DAL TERREMOTO

Inserita il 28-01-2017 - Attualità

Ammontano a 20 mila euro le risorse raccolte finora a Castelnuovo Berardenga per aiutare i territori e le popolazioni colpite dal terremoto nel Centro Italia nei mesi scorsi. I fondi, raccolti da associazioni e soggetti privati, saranno versati nel conto corrente attivato dal Comitato Terre di Siena per il Centro Italia e andranno a sommarsi alle risorse raccolte in tutta la provincia e negli altri Comuni per adottare un progetto di ricostruzione. Tra gli obiettivi individuati e proposti da Castelnuovo Berardenga c’è, in primis, la realizzazione della scuola dell’infanzia e primaria di Borbona, Comune situato nel cratere sismico che ha interessato lo scorso agosto la zona di Amatrice.

“Le risorse raccolte - afferma Fabrizio Nepi, sindaco di Castelnuovo Berardenga - confermano il grande spirito di solidarietà, la sensibilità e l’impegno delle nostre associazioni, che fin dalle prime ore dopo il terremoto, si sono mobilitate per aiutare le popolazioni colpite dal sisma. A tutte loro e ai privati che hanno contribuito alla raccolta fondi va un sentito ringraziamento a nome di tutta l’amministrazione comunale e la comunità. Il nostro obiettivo è destinare queste risorse alla nuova scuola dell’infanzia e primaria di Borbona, dove ci siamo recati con altri rappresentanti del Comitato Terre di Siena per il Centro Italia nei mesi scorsi. Insieme agli amministratori locali e alla Comunità montana del Velino abbiamo valutato e condiviso l’intervento di ricostruzione che, ci auspichiamo, possa diventare presto realtà per dare ai bambini della zona una nuova struttura di formazione e istruzione, moderna e sicura”.

© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526
Realizzato da Leonardo - Contatti: posta@oksiena.it - Redazione Tel. 348 5103974 - Pubblicità Tel. 338 3869640 - Cookie Privacy Policy
Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione della società editrice PUNTO IT SNC

Questo sito utilizza i Cookie di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. MAGGIORI DETTAGLI