CASTELLINA IN CHIANTI: AL VIA I FESTEGGIAMENTI PER SAN FAUSTO

Inserita il 05-09-2016 - Castellina

Cinque giorni di festeggiamenti dedicati a San Fausto, patrono del paese, con riscoperta delle tradizioni, musica e animazione. Sono quelli in programma a Castellina in Chianti da mercoledì 7 a domenica 11 settembre, promossi con il patrocinio e il contributo dell'amministrazione comunale e della Banca di Cambiano.

Il programma dei festeggiamenti in onore di San Fausto. Le celebrazioni dedicate a San Fausto si apriranno mercoledì 7 settembre con la Festa della Rificolona in onore della Natività di Maria, accompagnata dalla Filarmonica di Castellina in Chianti. Da giovedì 8 a sabato 10 settembre sarà la volta del Triduo di San Fausto, con la Santa Messa alle ore 18 nella Chiesa del Santissimo Salvatore, prima della giornata di chiusura dei festeggiamenti in programma domenica 11 settembre con numerose iniziative. A partire dalle ore 9.30 le vie del paese saranno animate dall'esposizione di auto d'epoca, gran turismo e storiche da competizione organizzata in collaborazione con Chianti 500, mentre alle ore 11 è prevista la Santa Messa nella Chiesa del Santissimo Salvatore, accompagnata dalla Schola Cantorum di Castellina in Chianti. Gli appuntamenti riprenderanno nel pomeriggio, a partire dalle ore 15 in Piazza del Comune, con il primo torneo di Calcio Balilla umano, seguito , alle ore 17.30, dalla tradizionale benedizione con l’urna del Santo sul sagrato della chiesa, rivolta in particolare a bambini e ragazzi. Il ripristino dell'antica tradizione sarà accompagnato dalla Filarmonica di Castellina in Chianti e seguito dalla premiazione dei vincitori del torneo di Calcio Balilla umano. A chiudere le celebrazioni sarà il concerto del coro 'Clara Harmonia' intitolato 'Armonie dalle terre vicine e lontane', in programma alle ore 21.30 nella Chiesa del Santissimo Salvatore e diretto da Tanja Kustrin.

“Con i festeggiamenti dedicati a San Fausto - afferma il sindaco di Castellina in Chianti, Marcello Bonechi – celebriamo ogni anno uno dei più importanti appuntamenti religiosi del nostro paese, che va ad arricchire anche il nostro cartellone di eventi estivi rivolto a cittadini e visitatori. Ringrazio ancora una volta tutti coloro che, insieme al Comune, sostengono e rendono possibile queste celebrazioni dedicate al territorio, alle sue tradizioni e alle sue ricchezze storiche e culturali, oltre che paesaggistiche ed enogastronomiche”.

© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526
Realizzato da Leonardo - Contatti: posta@oksiena.it - Redazione Tel. 348 5103974 - Pubblicità Tel. 338 3869640 - Cookie Privacy Policy
Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione della società editrice PUNTO IT SNC

Questo sito utilizza i Cookie di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. MAGGIORI DETTAGLI