"BEKO SIENA: ALTRO CHE GOLDEN POWER, SERVONO AUTARCHIA E SOCIALIZZAZIONE"

Inserita il 23-11-2024 - Attualità

Alessandro Dolci, di Fiamma Tricolore, denuncia il rischio di licenziamento per 299 lavoratori Beko a Siena entro il 2025. Critica il capitalismo finanziario e la gestione politica neoliberista, proponendo interventi pubblici decisi e soluzioni ispirate all'autarchia economica per salvaguardare le aziende italiane:

"Il capitalismo finanziario e speculativo batte cassa anche a Siena con i 299 lavoratori Beko che rischiano di andare a casa a fine 2025".

"È un copione già visto in molte altre occasioni: socializzazione delle perdite e massimizzazione dei profitti per le grandi elites tecno finanziarie. Ciliegina sulla torta il patetico concertino tra sindacati e politica (tutti rigorosamente allineati al modello neo liberista di gestione dell'economia)".

"Già nei lontani anni trenta del novecento, dopo la grande depressione del 1929, l'allora Governo Mussolini intervenne con la mano pubblica nell'economia nel salvataggio delle imprese italiane tramite la costituzione dell'Iri e l'Imi e poi negli anni quaranta con i decreti sulla socializzazione delle aziende nel nord Italia".

"Oggi il Governo, la politica e i sindacati non sanno fare altro che snocciolare anglismi tipo "Golden power" e consimili amenità. Ci vuole ben altro: se vogliamo salvare le nostre aziende dagli artigli del selvaggio capitalismo finanziario apolide dobbiamo tornare a soluzioni pubbliche decise e tendenzialmente autarchiche".

© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526
Realizzato da Leonardo - Contatti: posta@oksiena.it - Redazione Tel. 348 5103974 - Pubblicità Tel. 338 3869640 - Cookie Privacy Policy
Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione della società editrice PUNTO IT SNC

Questo sito utilizza i Cookie di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. MAGGIORI DETTAGLI