A SINALUNGA UN MARZO RICCO DI EVENTI PER CELEBRARE LA FESTA DELLA DONNA

Inserita il 28-02-2022 - Sinalunga

Per tutto il mese di marzo 2022, il Comune di Sinalunga, in collaborazione con il Centro Pari Opportunità, Unione dei Comuni della Valdichiana Senese, Amica Donna Centro Antiviolenza e Astrolabio, ha messo a punto una serie di appuntamenti, che spaziano dal teatro, alle letture e agli incontri per riflettere sul ruolo e il valore della donna all’interno della società e del lavoro.

Il primo appuntamento è previsto per venerdì 11 marzo alle ore 21:00 presso il Teatro Ciro Pinsuti, con in scena uno spettacolo al femminile a cura dell’Associazione Astrolabio, dal titolo ‘Parlare bene delle donne - Equilibrio capovolto’ con la regia di Anna Ianunzio, coadiuvata dall’aiuto regista Joëlle Rampaccia. Al centro della racconto, un gruppo di donne che lavorano all’interno di una sartoria, capace di trasformarsi in un microcosmo al femminile in cui l’ascoltarsi in modo reciproco diviene ricerca continua di un equilibrio costantemente capovolto.

Si prosegue domenica 20 marzo ore 18.00, sempre al Teatro Comunale Ciro Pinsuti, con l’evento culturale patrocinato dalla Regione Toscana ‘Ancor ti priego: dall’Inferno al Paradiso attraverso le figure femminili della Commedia’, basato su letture a cura di Olga Rossi e con la partecipazione dell’attore Tommaso Ghezzi. Interverrà Eugenio Giani – Presidente Giunta Regionale Toscana. Saranno protagoniste della serata le donne dantesche che rivivranno attraverso la lettura di Olga Rossi, il commento e l’attualizzazione del Presidente della Giunta Regionale Toscana, Eugenio Giani, in un ping pong di idee e riflessioni coordinato dall’attore Tommaso Ghezzi.

Il programma si conclude venerdì 25 marzo alle ore 17.30 al teatro Ciro Pinsuti con l’incontro ‘Donne e impresa: esiste ancora il soffitto di cristallo’, con l’intervento dell’europarlamentare Simona Bonafè e Massimo Gausconi Presidente Camera Commercio Arezzo Siena, Grosseto. Nell’occasione sarà consegnato un riconoscimento alle imprenditrici del nostro territorio che nel tempo hanno portato avanti le aziende di famiglia, mettendo in atto un passaggio generazionale al femminile.

Infine, per tutto il mese di marzo, alla Biblioteca comunale di Sinalunga, nell’ambito “Nate libere, storie di donne: bibliografie, consigli di lettura e prestito”, sarà a disposizione dei cittadini una ricca selezione di letture dedicate alla storia delle donne.

“Sono convinta che la parità di genere si raggiunga attraverso una consapevolezza culturale capace poi di tradursi nel mondo affettivo e lavorativo, per questo le iniziative promosse vedono la collaborazione degli Assessorati alle Pari Opportunità, alla Cultura e alle Attività Economiche e Produttive” – spiega la vicesindaca e assessora alle Pari Opportunità Cecilia Bernardini.

© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526
Realizzato da Leonardo - Contatti: posta@oksiena.it - Redazione Tel. 348 5103974 - Pubblicità Tel. 338 3869640 - Cookie Privacy Policy
Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione della società editrice PUNTO IT SNC

Questo sito utilizza i Cookie di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. MAGGIORI DETTAGLI