A SIENA LA DIMOSTRAZIONE LA “DISCIPLINA DELLA SPADA”

Inserita il 15-10-2015 - Eventi - Rubrica

Sarà senza dubbio un’esibizione singolare quella che a Siena, domenica 18 ottobre, alle ore 18 avrà luogo in Piazza Salimbeni e che avrà come protagonista la spada medievale.

A presentare questa spettacolare iniziativa al pubblico sarà l’Associazione Archeosofica di Siena. Da anni infatti, l’associazione propone corsi di “Disciplina della Spada”, un particolare allenamento con la spada a doppio taglio e doppia impugnatura, simile alla tecnica tradizionale usata nel medioevo, ma con l'integrazione di elementi provenienti dalle arti marziali della tradizione orientale.

Nove i colpi fondamentali a cui corrispondono le relative difese e che, legati tra loro, formano spettacolari  “sequenze”.

Rinnovata e perfezionata dallo studioso fiorentino Alessandro Benassai l’arte della spada medioevale si compone di movimenti ampi, estetici e potenti al fine di impegnare armonicamente il corpo e la mente. Se dall'occidente è stata presa l'arma e il suo uso, dall'oriente proviene l'attenzione nello studio della stabilità, dell'equilibrio, delle posizioni e del respiro.

Il fine non è quello del combattimento ma il tentativo di “superarsi” nella continua ricerca della perfezione dei colpi, di una perfetta attenzione e concentrazione sia in fase di allenamento con l’avversario che in fase di esecuzione delle “sequenze”.

Il coordinamento tra movimento, respirazione, forza e velocità crea armonia e richiede attenzione educando il corpo e la mente regalando un notevole benessere psico-fisico.

Per informazioni telefono 335.6926175 Alessandro o 320.2661959 Marco.

© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526
Realizzato da Leonardo - Contatti: posta@oksiena.it - Redazione Tel. 348 5103974 - Pubblicità Tel. 338 3869640 - Cookie Privacy Policy
Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione della società editrice PUNTO IT SNC

Questo sito utilizza i Cookie di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. MAGGIORI DETTAGLI