A CASOLE D’ELSA PRESENTAZIONE DELLE FIABA “IL FLAUTINO”

Inserita il 23-10-2015 - Eventi - Rubrica

In occasione della manifestazione “In Biblioteca 2015”, promossa dalla Regione Toscana, la Biblioteca Comunale di Casole d’Elsa organizza un particolare e suggestivo incontro presso il Museo Civico Archeologico e della Collegiata.

Sabato 24 Ottobre tutti i bambini sono invitati alla presentazione della fiaba “Il Flautino”.

L’autore è Giuseppe Riccio, musicista diplomato al Conservatorio di Firenze in clarinetto, che nella scrittura per bambini ha trovato il veicolo per diffondere il valore della musica e dei suoni. Già nei suoi precedenti lavori “Il vecchio coccodrillo dello Staggia”, “Il Clarinetto giramondo” e “il vecchio Trombone” le melodie hanno un ruolo fondamentale nello svolgersi della narrazione così ne “Il Flautino” ci presenta un’atmosfera magica, una storia di amicizia al ritmo di musica.

Durante l’incontro l’autore ci racconterà la fiaba e presenterà ai bambini i più svariati strumenti musicali, per aiutarlo interverrà anche il clarinettista Robin Ditifeci.

L’incontro è ad ingresso gratuito e si svolgerà il 24 Ottobre alle ore 16:00 presso il nostro museo in Piazza della Libertà n. 5 a Casole d'Elsa.

Per informazioni:

Museo Civico Archeologico e della Collegiata e Ufficio Turistico Piazza della Libertà, 5

53031 Casole d'Elsa (SI)

Tel. 0577/948705

e-mail: biblioteca@casole.ituff_turistico@casole.it

www.casole.it

facebook: Museo di Casole e Ufficio Turistico

© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526
Realizzato da Leonardo - Contatti: posta@oksiena.it - Redazione Tel. 348 5103974 - Pubblicità Tel. 338 3869640 - Cookie Privacy Policy
Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione della società editrice PUNTO IT SNC

Questo sito utilizza i Cookie di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. MAGGIORI DETTAGLI