Nel corso della giornata di approfondimento si alterneranno studiosi di fama nazionale. La dr.ssa ssa Lucilla Titta - coordinatrice del progetto Smart Food dell’Istituto Europeo di Oncologia - affronterà il tema della prevenzione nutrizionale in oncologia, mentre Stefania Ruggeri, dell’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti, parlerà dell’alimentazione di genere nelle diverse fasi della vita. L’intervento del professor Alberto Mantovani - membro dell’Istituto superiore di Sanità e vincitore del Premio europeo di Oncologia 2016 per i suoi studi sul comportamento di alcune cellule immunitarie in caso di tumore - sarà dedicato agli interferenti endocrini, ossia quelle sostanze che alterano la funzionalità del sistema endocrino, e ai loro effetti nel corpo femminile e maschile.