Il Comune di Monteriggioni, attraverso l'Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il MaM - Museo Archeologico Monteriggioni, l’associazione culturale Lo Stanzone delle Apparizioni e la propria società in house Monteriggioni AD 1213, ha organizzato l'ottava edizione del festival “Libri per Volare”, un evento dedicato alla letteratura per l’infanzia che trasformerà il Complesso monumentale e museale di Abbadia Isola in un vivace centro culturale e di intrattenimento per tutta la famiglia.
Il festival si svolgerà il 5 e 6 aprile, dalle ore 14:30 alle ore 19:00, e quest'anno avrà come tema centrale il “mito”, una fonte inesauribile di storie, ispirazioni e insegnamenti. Un'occasione unica per riscoprire la forza narrativ a di figure leggendarie e trame avvincenti, stimolando la fantasia e la creatività dei più piccoli. Come da tradizione, il festival ospiterà una mostra mercato con le più importanti case editrici del settore, che presenteranno le ultime novità editoriali dedicate al pubblico infantile.
"Libri per Volare" offrirà un ricco e variegato programma, pensato per coinvolgere attivamente i partecipanti. Saranno attivi laboratori creativi con spazi dedicati all'espressione artistica e manuale, dove i bambini potranno dare vita ai propri personaggi e mondi fantastici; giochi interattivi basati su attività ludiche che stimolano l'apprendimento e la socializzazione, attraverso il divertimento e la scoperta; spettacoli dal vivo con rappresentazioni teatrali e performance artistiche che porteranno sul palco le storie e i protagonisti del mito. Inoltre, si terranno visite guidate al museo, sotto il coordinamento del direttore Giacomo Baldini, offrendo un’accattivante opportunità per esplorare il patrimonio storico e artistico del complesso museale e arricchendo l'esperienza del festival.
L'iniziativa mira a riportare il fascino delle storie mitologiche nella vita quotidiana, invitando le famiglie a immergersi in un'esperienza educativa e divertente, diventando protagoniste di un emozionante viaggio nel tempo e nella fantasia. È stata preparata attraverso quattro appuntamenti di grande richiamo ed entusiasmo presso le scuole del comune di Monteriggioni, nelle quali si è tenuta la narrazione del “Viaggio di Ulisse”, accompagnata dalle musiche di Giacomo Rossi, con le straordinarie illustrazioni di Riccardo Guasco, con il testo e la regia di Matteo Marsan.
"Siamo orgogliosi di sostenere un evento di tale valore culturale" - dichiara il Sindaco Andrea Frosini - "poiché noi crediamo fermamente nell'importanza della lettura e nella sua capacità di arricchire la mente e l'animo dei giovani”. Gli fa eco Marco Valenti, assessore alla Cultura, "Libri per Volare rappresenta un'occasione straordinaria per avvicinare i bambini al mondo dei libri e per promuovere la cultura come strumento di crescita e di sviluppo. Come ho ricordato più volte, il museo è per noi un luogo di incontro, crescita, socializzazione e di welfare culturale".
L'ingresso al festival è completamente gratuito. Per informazioni: 𝟎𝟓𝟕𝟕 𝟑𝟎𝟒𝟖𝟑𝟒 𝐨𝐩𝐩𝐮𝐫𝐞 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐚 𝐢𝐧𝐟𝐨@𝐦𝐨𝐧𝐭𝐞𝐫𝐢𝐠𝐠𝐢𝐨𝐧𝐢𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨.𝐢𝐭.