L'Unione Astrofili Senesi organizza un fine settimana veramente interessante:
VENERDÌ 26 AGOSTO: IL TRIANGOLO ESTIVO
Venerdì 26 agosto alle ore 21.30, l'Unione Astrofili Senesi invita il pubblico a Montarrenti per partecipare ad una serata di osservazione del cielo estivo. In particolare, con i telescopi che saranno montati nel piazzale di Montarrenti, verranno osservati stelle doppie, ammassi stellari e nebulose posti nel cosiddetto "triangolo estivo", formato dalle stelle più luminose delle costellazioni della Lira, dell'Aquila e del Cigno. I telescopi verranno puntati anche sui pianeti Marte e Saturno, visibili nella prima parte della notte.
L'ingresso al castello e all'osservatorio di Montarrenti è gratuito. Per partecipare alle osservazioni del 26 agosto è obbligatoria la prenotazione, effettuabile via web al seguente indirizzo: http://www.astrofilisenesi.it/montarrenti/mont-visite.asp oppure inviando un SMS al numero: 3482633492, indicando un nominativo ed il numero dei partecipanti. Si consiglia di portare una torcia. In caso di maltempo, telefonare per conferma.
SABATO 27 AGOSTO: NOTE DI STELLE
Sabato 27 agosto alle ore 21.00, nel castello di Montarrenti, si terrà Note di stelle, il tradizionale appuntamento estivo che unisce la musica e l'astronomia. Il Coro della Pro-loco di Sovicille intratterrà i partecipanti con canti e musiche, dopodiché, alle 22.00, gli astrofili mostreranno le varie costellazioni del cielo estivo con i pianeti Marte e Saturno, i cui particolari saranno visibili con i telescopi che saranno posizionati nel piazzale di Montarrenti.
L'ingresso al castello di Montarrenti è gratuito e, per la serata del 27 agosto non è necessaria la prenotazione. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgervi ai seguenti numeri di telefono: 3482633492 e 3389637212. In caso di tempo incerto, telefonare per conferma.