Per poter conoscere meglio ed apprezzare con maggior consapevolezza il mondo dell’opera lirica, questo mercoledì 16 marzo 2016, alle ore 21, al Teatro del Popolo di Colle di Val d’Elsa tutti gli amanti e appassionati potranno partecipare con ingresso gratuito alla presentazione della Cavalleria Rusticana in programma domenica 20 marzo alle ore 16 presso lo stesso teatro.
La serata è anche particolarmente adatta e consigliata a coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo della lirica. Questo tipo di iniziative è stato particolarmente apprezzato in occasione della precedente presentazione dell’opera “Tosca” che ha consentito anche ai neofiti di avvicinarsi al melodramma e comprendere al meglio sia la trama sia la rappresentazione, con risvolti spesso ironici e divertenti.
Tratta dall’omonimo dramma in atto unico di Giovanni Verga e musicata da Pietro Mascagni la “Cavalleria Rusticana” è una drammatica storia di gelosia e sangue nella Sicilia di fine ‘800 che si svolge in un’unica giornata, la domenica di Pasqua.
A parlarci dell’opera, di Lola, Santuzza, di compare Alfio e di compare Turiddu e farci già apprezzare qualche accenno di arie saranno il regista Tommaso Geri, i solisti Silvia Pacini, soprano, Veio Torcigliani, baritono, e il pianista Claudio Bianchi.
La serata viene effettuata in collaborazione con il Liceo “Alessandro Volta” e l’Istituto “San Giovanni Bosco” di Colle di Val d’Elsa.
Per chi volesse, prima della presentazione, che ricordiamo è ad ingresso libero, alle ore 20 sarà possibile degustare un’apericena presso il Teatro, al costo di 5 euro. Per prenotazioni è possibile chiamare il numero 333 1917350.
Per la rappresentazione in programma il 20 marzo,alle ore 16,00, la prevendita viene effettuata con il circuito boxoffice, presso il botteghino del Teatro del Popolo e del Politeama, negli orari di apertura, oppure presso la biblioteca comunale Marcello Braccagni di Colle di Val d’Elsa nei giorni 10, 11, 17,18 dalle ore 17 alle 19.