A Chiusi, da venerdì 16 a domenica 25 settembre torna l’appuntamento con la Festa dell’Uva e del Vino. L’evento, organizzato dai Terzieri di Chiusi in collaborazione con l’Amministrazione comunale, la Proloco, l’Associazione Italiana Sommeliers, numerose associazioni, Auser e Asd Populus Maccius, sia del centro storico che delle frazioni e di Montallese (per le Feriae Vendemmiali, Asd Montallese e Volto Amico) e con i commercianti, oltre a Banca Valdichiana e ai tanti volontari che da sempre collaborano anche all’organizzazione dei carri allegorici e dei giochi. Come ormai da tradizione la Festa dell’Uva e del Vino inizierà dunque con le Feriae Vendemmiali a Montallese dal 16 al 18 settembre, con una vera e propria anteprima che si svolgerà presso gli impianti sportivi A.Franci con musica dal vivo, enogastronomia, sagra dell’oco e, sabato 17 in notturna, il Palio delle Rotoballe: la caratteristica sfida tra i Rioni Borgo, Poggio e Stazione.
“La Festa dell’Uva e del Vino - dichiara il sindaco Juri Bettollini – è una bella tradizione con la quale il nostro territorio, con un brindisi, saluta l’estate e dà il benvenuto all’autunno. La nostra festa negli anni sta crescendo e sempre più rappresenta un momento sociale importante sia per il centro storico sia per le frazioni. Allegria, divertimento e sorrisi saranno i protagonisti delle nostre strade e delle nostre piazze e per questo invito tutti a venire a vivere e a scoprire la nostra festa.
“La festa dell’uva e del vino e l'anteprima con le Feriae Vendemmiali di Montallese –dichiara l'assessore al turismo, cultura, attività produttive e comunicazione Chiara Lanari – rappresentano un esempio di come la tradizione, il folklore, l’associazionismo, il turismo, la cultura e il commercio si possano incontrare in maniera armoniosa, per questo, grazie al lavoro di tante persone e realtà diverse, tutti gli appuntamenti saranno unici nel loro genere creando un programma veramente ricco, variegato ed interessante.”

Gli organizzatori della Festa dell'Uva e del Vino e dell'anteprima (Feriae Vendemmiali), rispettivamente Silva Pompili per i Terzieri, Marcello Toppi per Volto Amico e Giuseppe Trettel per la ASD Montallese, ricordano come sia importante lavorare in sinergia e grazie al supporto di tutti, a partire dalle istituzioni, fino ai tanti volontari che ogni anno, grandi e piccoli, si danno da fare affinché il clima di festa si possa vivere appieno, per garantire una bella accoglienza a cittadini e turisti in tutta la città e nelle frazioni.
Il primo fine settimana della festa dell’uva e del vino si svolgerà, quindi, a Montallese con le “Feriae Vendemmiali” grazie alla ASD Montallese e all'associazione Volto Amico presso il velodromo Andy Franci dove saranno organizzate iniziative, degustazioni e cene tutte rigorosamente a base dei migliori vini del territorio e piatte a base anche di oco. Il programma competo è consultabile on line sui social delle varie associazioni e sui siti www.festadelluvaedelvino.com - www.prolocochiusi.it -www.comune.chiusi.si.it.