La più spettacolare esposizione itinerante presente in Europa, “Word of Dinosaurs”, allestita a Chianciano Terme fino al 17 gennaio 2016, presso il “Parco Fucoli” delle Terme di Chianciano, grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione comunale ed il Circolo culturale “Evandro Nannetti” potrà essere visitata in questi giorni da tutti i ragazzi delle scuole della cittadina termali con un minimo contributo per ciascun alunno. Ben 427 alunni delle scuole chiancianesi in questi giorni (9, 10 e 11 dicembre) visiteranno il parco, accompagnati dalle loro insegnanti. Per ciascun alunno il Circolo culturale “Evandro Nannetti” ha dato un contributo economico pari ad euro 2,50, riducendo per le famiglie l’importo dell’ingresso a solo euro 1,50 ad alunno. L’Amministrazione comunale garantisce il trasporto mettendo a disposizione gli scuolabus per accompagnare al parco gli alunni.
«Visitare una esposizione come questa - afferma il Consigliere delegato all’istruzione Laura Ballati – ci è sembrato importante per i nostri ragazzi anche per la valenza didattico-educativa. É per questo motivo che abbiamo accolto la proposta del Circolo culturale “Evandro Nannetti”, fortemente impegnato in progetti che coinvolgono i nostri studenti sin dalla sua costituzione, per coinvolgere i bambini ed ragazzi delle scuole dell’Istituto Comprensivo “Federigo Tozzi” di Chianciano Terme».
I giovani delle scuole di Chianciano Terme possono così visitare in questi giorni “Word of Dinosaurs”, giunto a Chianciano Terme per arricchire il programma “Il Paese di Babbo Natale”, organizzato dalla Proloco. «Una opportunità formativa ma anche di divertimento per i nostri ragazzi - prosegue Laura Ballati – che si è resa possibile grazie alla disponibilità ed entusiasmo della dirigente scolastica, Maddalena Montemurro, ma anche del personale ed insegnanti delle scuole, che ha permesso la visita in orario scolastico della proposta del Circolo “Evandro Nannetti”, che ringrazio vivamente a nome dell’Amministrazione comunale. Un ringraziamento anche alla Proloco che garantisce l'apertura del parco appositamente per le scuole».
“Word of Dinosaurs” è una delle più spettacolari esposizione dei “Giganti della Preistoria”, con ben 50 modelli di dinosauri riproposti, grazie alla collaborazione di scienziati, nelle loro dimensioni naturali con cura dei dettagli. Tra gli esemplari più significativi al “Parco Fucoli” è possibile ammirare dal T-Rex al Triceraptos, dal Suchomimus al Diplodocus, con i suoi 30 metri di lunghezza, fino al Stegosaurus. «Sarà per i nostri ragazzi un'esperienza entusiasmante - conclude Ballati - importante anche per approfondire tematiche legate all’evoluzione del nostro habitat preistorico, una opportunità fantastica di fare didattica ‘toccando con mano’ la storia».
Per approfondimenti su “Word of Dinosaurs” visitare: www.dinoword.it