SIENA NOTIZIE NEWS

PIANCASTAGNAIO: “VAGAGGINI NON SI ATTRIBUISCA MERITI NON SUOI”

News inserita il 04-10-2014

“Grazie alle risorse che derivano dal ‘protocollo generale sulla geotermia’ del 2007 e dagli accordi del 2008 a Piancastagnaio la Tasi può essere azzerata”. Inizia così l’intervento del Centrosinistra per Piancastagnaio in merito alla tassa sui servizi indivisibili. “Come ha già fatto il Comune di Santa Fiora – prosegue la nota - che, grazie ai ‘compensi ambientali’  ha ridotto anche l’Imu, i risultati arrivano al nostro Comune oggi, ma il lavoro è stato tutto della precedente amministrazione”.

“In momenti così difficili per i piccoli comuni  - continua la nota – il sindaco Vagaggini può contare su risorse economiche importanti, non certo per suo merito. Oltre a 400mila euro all’anno per l’energia prodotta nel nostro territorio, grazie agli accordi 2007-2008 arrivano a Piancastagnaio 400-500 mila euro all’anno per investimenti (sono stati utilizzati per il palazzo bourbon, per il cimitero e altri interventi). In seguito alle ristrutturazioni delle centrali, inoltre, completate nel 2013 (anche questi sono impegni presi con l’accordo), i ‘certificati verdi’ porteranno contributi aggiuntivi di 1,2 milioni all’anno per 10 anni. La prima rata di tali erogazioni arriverà solo entro l’anno, Enel ha certificato in questi giorni che verserà  970mila euro.  Per questo, dopo aver deliberato la tasi due mesi fa, solo oggi, poco prima della scadenza della tassa, l’amministrazione ha dovuto deliberare di nuovo per azzerarla.

“Vagaggini non può dire che i soldi ci sono sempre stati e che non c’è stata la capacità di spenderli. I contributi necessari all’azzeramento della Tasi arriveranno entro il 2014. L’amministrazione Agnorelli ha portato in dote all’ attuale sindaco una ricca eredità. Basterebbe che Vagaggini lo riconoscesse, come, del resto, testimoniano gli atti, senza attribuirsi meriti che non ha. Al sindaco, che dovrebbe pensare a ridurre l’Imu, chiediamo: ha intenzione di proseguirei progetti avviati farà come con la centrale di S.Rosa, dove ha fatto interrompere i lavori di ripristino ambientale?”

 

 

Galleria Fotografica

Web tv