SIENA NOTIZIE NEWS

DAL 15 AL 17 MAGGIO C'È "CASOLE FIORITA"

News inserita il 11-05-2015

“CASOLE FIORITA - IL SENSO DEI FIORI PER LE API” è il titolo della manifestazione in programma a Casole d'Elsa  dal 15 al 17 Maggio, dedicata api, fiori,  ambiente e salute.

Di particolare interesse il convegno che si terrà nel pomeriggio di Sabato 16 Maggio, presso l’Auditorium Casolani, che affronta il problema dei pesticidi in relazione alle api, all'ambiente ed alla salute avvalendosi della collaborazione di relatori di fama nazionale come il professor Modonesi dell’Università di Parma e del professor Caporali docente di Ecologia Agraria presso l’Università della Tuscia. 

Il messaggio che la “tre giorni” di Casole d’Elsa vuol metter in evidenza è che il primo “materiale a contatto” con gli alimenti e che ne determina la qualità organolettica e sanitaria è proprio il terreno di coltivazione, il quale va preservato dall'inquinamento e da ogni contaminazione. Chi lo coltiva deve cominciare a acquisire questa consapevolezza e a difenderlo dall’inquinamento provocato da antiparassitari e pesticidi.

“Perché no agli antimicrobici in apicoltura” sarà il tema affrontato dalla dr.ssa Giuliana Bondi del dipartimento di prevenzione dell’AUSL 7 di Siena, che illustrerà i pericoli ambientali conseguenti all'antibiotico-resistenza.   

La cittadinanza potrà conoscere i vari tipi di miele prodotti in Italia grazie alle “sedute di assaggio” aperte a tutti. I ragazzi della scuola media casolese “Arnolfo di Cambio” porteranno il loro contributo alla manifestazione con il progetto di educazione ambientale “Viaggio di un’ape casolese alla ricerca del buon cibo” che evidenzia le responsabilità di chi vive e lavora su un territorio e le scelte per mantenerlo in salute. La fotografa naturalista Marina Gallandra, i cui scatti sono parte della mostra “La magia della tela” esposta nel chiostro della Collegiata,  illustrerà al pubblico come la fotografia possa introdurre ad una più intima conoscenza della natura. Infine, “I paesaggi del Cibo” e la storia del paesaggio agrario italiano saranno presentati, in anteprima EXPO, dalla Summer School “Emilio Sereni”.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv