Lavori di asfaltatura, modifiche alla circolazione e alla sosta
· Per rendere possibile l’asfaltatura in via Cavour, dalle 20 alle 6 del giorno successivo di mercoledì 14 luglio 2010, in via viale Camillo Benso Conte di Cavour (tratto compreso tra le intersezioni con via Caduti di Vicobello e rotatoria di Palazzo Diavoli), senso unico di marcia con direzione verso via Fiorentina e divieto di sosta permanente con rimozione forzata per tutti i veicoli, ambo i lati. In piazzetta 3 luglio (in corrispondenza con viale Camillo Benso Conte di Cavour), obbligo di svolta a sinistra con direzione di marcia verso via Fiorentina, in via Montebello (in corrispondenza con viale Camillo Benso Conte di Cavour), obbligo di svolta a sinistra con direzione di marcia verso via Fiorentina. Dalle 20 alle 6 del giorno successivo di giovedì 15 luglio 2010, in viale Camillo Benso Conte di Cavour (tratto compreso tra le intersezioni con via Santa Petronilla e rotatoria di Palazzo Diavoli), senso unico di marcia con direzione verso via Fiorentina e divieto di sosta permanente con rimozione forzata per tutti i veicoli, lato destro direzione di marcia verso via Fiorentina. In piazzetta 3 luglio (in corrispondenza con viale Camillo Benso Conte di Cavour), obbligo di svolta a sinistra con direzione di marcia verso via Fiorentina, in via Montebello (in corrispondenza con viale Camillo Benso Conte di Cavour) obbligo di svolta a sinistra con direzione di marcia verso via Fiorentina, in via Caduti di Vicobello (in corrispondenza con viale Camillo Benso Conte di Cavour), obbligo di svolta a destra con direzione di marcia verso via Fiorentina.
· Iniziano i lavori per il rinnovo dell’illuminazione pubblica in centro storico a Siena. Per rendere possibile lo svolgimento fino a martedì 31 maggio 2011, dalle 9 alle 18, saranno in vigore modifiche alla viabilità nelle varie zone del territorio comunale dove si svolgeranno i lavori. In particolare saranno presenti restringimenti di carreggiata, nei tratti di volta in volta interessati.
· Per la manutenzione straordinaria dell'impianto delle luci, fino alle 6 di mercoledì 14 luglio, la corsia riservata al transito degli autobus del trasporto pubblico locale sottostante l'edificio lineare al piano 2s di piazza Carlo Rosselli sarà interdetta al transito, compreso quello del Tpl. Per questo, in questo periodo di tempo, le fermate del Trasporto pubblico locale che si trovano sotto l'Edificio Lineare saranno trasferite nel tratto di viale Mazzini compreso tra piazza Rosselli e la rotatoria di Malizia.
· Per rendere possibile lavori di ripristino del manto stradale in strada di Pescaia e in Massetana, nei prossimi giorni saranno attuate norme particolari. Per questo, dalle 8 alle 18 fino a venerdì 16 luglio 2010 in strada di Pescaia (tratto compreso tra l' intersezione con S. S. 73 Ponente e il numero civico 76 e il tratto compreso tra i numeri civici 127 e 135), così come in Strada Massetana (tratto compreso tra i numeri civici 62 e 84), restringimento di carreggiata. Ed ancora, dalle 8 alle 18 di giovedì 15 luglio 2010 in strada di Pescaia (tratto della rotatoria di Colonna San Marco che permette di immettersi da Strada Massetana verso S. S. 73 Ponente), divieto di transito veicolare. Al termine della giornata lavorativa, e fino alla ripresa dei lavori il giorno successivo, il tratto interessato dovrà essere lasciato in condizioni di transitabilità quanto più possibile normali, ripristinando il doppio senso di marcia e provvedendo al riempimento di eventuali scavi o alla sua copertura con apposite lastre metalliche ben salde alla pavimentazione stradale.
· Per rendere possibili lavori di riparazione al lastrico in via dei Rossi fino alle 8 di lunedì 26 luglio 2010, in via dei Rossi (tratto compreso tra le intersezioni con via S. Pietro Ovile e via dell'Abbadia), divieto di transito veicolare e divieto di sosta permanente con rimozione forzata per tutti i veicoli. Nel tratto di via dei Rossi compreso tra le intersezioni con via del Refe Nero e via dell’Abbadia, senso unico con direzione di marcia verso via dell’Abbadia . Ed ancora, sempre nello stesso orario, in via degli Orti, divieto di transito ai veicoli con massa a pieno carico superiore a 3.5 t. In via S. Pietro a Ovile, invece, senso unico con direzione di marcia verso via del Giglio e divieto di sosta permanente con rimozione forzata per tutti i veicoli, per uno stallo in prossimità del numero civico 3. Inoltre, in via del Giglio (tratto compreso tra le intersezioni con via S. Pietro a Ovile e via del Refe Nero), senso unico con direzione di marcia verso via S. Bandini e obbligo di accordare la precedenza, all’intersezione con via del Refe Nero, ai veicoli provenienti da via S. Bandini. In via del Refe Nero, senso unico con direzione di marcia verso via dei Rossi. I lavori andranno avanti anche nei giorni successi al 26 luglio, con altre indicazioni. Per questo, dalle 8 di lunedì 26 luglio alle 12 di venerdì 6 agosto 2010 in via dei Rossi (tratto compreso tra le intersezioni con via S. Pietro Ovile e via del Refe Nero) saranno presente il divieto di transito veicolare e il divieto di sosta permanente con rimozione forzata per tutti i veicoli. In via degli Orti, divieto di transito ai veicoli con massa a pieno carico superiore a 3.5 t. In via del Refe Nero, doppio senso di marcia per i veicoli dei soli residenti nel suddetto tratto con diritto di precedenza, in caso di scambio malagevole, per la direttrice normalmente consentita. In via del Refe Nero sarà presente anche l’obbligo di accordare la precedenza ai veicoli provenienti da via del Giglio. In via S. Bandini (intersezione via del Moro), obbligo di svolta a destra con direzione verso piazza Provenzano Salvani. Sempre in via Bandini, ma all’intersezione via S. Vigilio, divieto di transito ai veicoli con massa a pieno carico superiore a 3.5 t. Ed ancora, in via S. Pietro a Ovile, senso unico con direzione di marcia verso via del Giglio e divieto di sosta permanente con rimozione forzata per tutti i veicoli, per uno stallo in prossimità del numero civico 3. In via del Giglio (tratto compreso tra le intersezioni con via S. Pietro a Ovile e via del Refe Nero), senso unico con direzione di marcia verso via S. Bandini. In via dell’Abbadia, doppio senso di circolazione, con diritto di precedenza, in caso di scambio malagevole, per la direttrice normalmente consentita, divieto di transito ai veicoli con massa a pieno carico superiore a 3.5 t e obbligo di svolta a destra, all’intersezione con via di Vallerozzi. Infine, in via della Stufa Secca, senso unico con direzione di marcia verso via di Vallerozzi, divieto di transito al TPL e obbligo di accordare la precedenza in corrispondenza dell’intersezione con via di Vallerozzi. Dovrà essere garantito il transito pedonale. Gli autorizzati a transitare nel settore 1 della Ztl potranno effettuare l’ingresso e l'uscita dai varchi di Porta Romana e Porta Pispini.
· Per urgenti lavori di rifacimento del massetto corrispondente alla fermata autobus nella corsia dei parcheggi presso l’edificio lineare, nei prossimi giorni saranno in vigore norme particolari in materia di circolazione veicolare nella strada di accesso ai parcheggi e nella corsia riservata al transito degli autobus del TPL sottostanti lo stesso edificio lineare. Dalle 17 di venerdì 16 luglio alle 6 di lunedì 19 luglio 2010, in piazza Carlo Rosselli (tratto di strada di accesso ai parcheggi e corsia riservata al transito degli autobus del TPL sottostanti l' edificio lineare, piano 2s), divieto di transito veicolare compreso TPL. Le fermate del TPL esistenti sotto l’"Edificio Lineare" vengono trasferite sulle fermate provvisorie messe in atto lungo il tratto di viale Giuseppe Mazzini tra piazza Carlo Rosselli e la rotatoria posta all’intersezione con strada di Malizia. L’Azienda Train dovrà provvedere ad indicare l’ubicazione delle fermate provvisorie all’utenza con preavvisi. Il posizionamento e la successiva rimozione di adeguata e regolamentare segnaletica sono compito dell' esecutore dei lavori.
· Per rendere possibile la realizzazione da parte di Acquedotto del Fiora s.p.a. di lavori con scavo in via del Poggio e aree limitrofe, la circolazione veicolare verrà interrotta dalle 8 alle 18 di sabato 17 luglio 2010. In via del Poggio, nel tratto compreso tra l’intersezione con viale del Castoro 9 e quello compreso tra l’intersezione con via Monna Agnese 9, sarà in vigore un divieto di transito veicolare, ad eccezione dei residenti nel tratto interessato dai lavori, sarà presente inoltre il divieto di sosta permanente con rimozione forzata per tutti i veicoli. Lo stesso giorno e alle stesse ore in via Monna Agnese, nel tratto compreso tra le intersezioni con via dei Pellegrini e piazzetta Luigi Bonelli, sarà presente un senso unico con direzione verso piazzetta Luigi Bonelli con due divieti: uno di sosta permanente con rimozione forzata per tutti i veicoli e l’altro di transito ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3.5 t. Sempre in via Monna Agnese, e nel tratto compreso tra l’intersezione con piazzetta Luigi Bonelli e il termine della stessa, ci sarà un doppio senso di circolazione col divieto di sosta permanente e rimozione forzata per tutti i veicoli. I residenti potranno percorrere, in ingresso e uscita, il tratto compreso tra l’intersezione con via del Castoro e la materiale interruzione (via del Poggio 9) e il tratto tra l’intersezione con via Monna Agnese e la materiale interruzione (via del Poggio 9), transitando a doppio senso di circolazione con diritto di precedenza - in caso di senso unico alternato dovuto a scambio malagevole - per i veicoli in marcia nella direzione normalmente consentita.
· Per l'allestimento e lo svolgimento del "Mangia e Bevi" e della festa titolare della Contrada della Torre, dalle 7 di venerdì 16 luglio alle 24 di domenica 25 luglio via di Salicotto, nel tratto tra le intersezioni con vicolo del Contradino e via dei Malcontenti, sarà interdetta al transito e alla sosta in tutta la sede stradale, compresi gli slarghi ai margini e la piazzetta della Paglietta. Fino alle 5 di martedì 27 luglio, invece, lo slargo di via Salicotto tra l'intersezione con vicolo del Contredino e i civici 115 e 117 sarà interessato da divieto di sosta permanente con rimozione forzata.
· Per rendere possibile l’esecuzione di lavori da parte di un privato, dalle ore 10 alle 18 di lunedì 19 luglio 2010, in Via G. A. Pecci (tratto compreso fra il civico 1 e l'intersezione con via Violante di Baviera), sarà presente il divieto di sosta permanente con rimozione forzata per tutti i veicoli. Sarà anche interrotto il transito veicolare a seconda dello stato di avanzamento dei lavori, a cura e responsabilità della ditta operante.
· Per lavori di scavo per completamento condotta idrica a cura dell’Acquedotto del Fiora spa, sono in vigore modifiche alla viabilità fino alle 18 di sabato 31 luglio. In strada delle Ropole, senso unico alternato regolato, ove necessario, a mezzo di movieri o semafori mobili, per uno sviluppo totale complessivo non superiore 60 metri, da attuarsi nei periodi in cui lo stato dei lavori lo richiedano a discrezione, cura e responsabilità della ditta che effettua i lavori. Al termine della giornata lavorativa (ore 18), e fino alla ripresa dei lavori il giorno successivo (ore 7), il tratto interessato dovrà essere lasciato in condizioni di transitabilità quanto più possibile normali, ripristinando il doppio senso di marcia e provvedendo al riempimento dello scavo o alla sua copertura con apposite lastre metalliche ben salde alla pavimentazione stradale.
· Per lavori di rifacimento marciapiedi e asfaltatura, fino alle 18 di sabato 17 luglio 2010, in via Piave divieto di transito veicolare, ad eccezione dei residenti per l’accesso alle autorimesse ed ai mezzi di soccorso. Divieto di sosta permanente con rimozione forzata per tutti i veicoli. L’installazione di regolamentare segnaletica stradale nei tratti interessati dai lavori deve avvenire, nel rispetto dei tempi e modi imposti dalla legge e delle presenti disposizioni, a cura della ditta esecutrice dei lavori. In particolare, il responsabile della ditta medesima, dovrà essere in grado di garantire che il corretto posizionamento dei segnali di divieto di sosta avvenga con un anticipo di almeno 48 ore sull' inizio della loro validità
· Nei prossimi giorni Acquedotto del Fiora Spa sarà impegnato in via della Galluzza per interventi di scavo per sdoppiamento utenza condominiale, per sostituzione vecchio allacciamento idrico e realizzazione di 2 nuovi allacciamenti nonché per la posa in opera di botolino tronco conico per chiusura acqua in emergenza. Per rendere possibile gli interventi saranno effettuate modifiche alla circolazione stradale. Dalle 8 di lunedì 2 agosto alle 18 di sabato 7 agosto 2010, in via della Galluzza (prossimità numero civico 7), interruzione al transito veicolare. Sempre in via della Galluzza, (tratto compreso tra l' intersezione con via di Diacceto e il numero civico 7 e tratto compreso tra l' intersezione con via S. Caterina e il numero civico 7), doppio senso di circolazione per i soli residenti della via, divieto di transito ai veicoli con massa a pieno carico superiore a 3,5 t e divieto di sosta permanente con rimozione forzata per tutti i veicoli. I veicoli autorizzati dei residenti nel tratto descritto sopra, potranno percorrere, in ingresso e uscita, i due segmenti a monte e a valle della materiale interruzione (via della Galluzza numero civico) transitando in regime di doppio senso con diritto di precedenza, in caso di senso unico alternato dovuto a scambio malagevole, per i veicoli in marcia nella direzione normalmente consentita.
· Per rendere possibile lo svolgimento di un importante lavoro di realizzazione di una rampa d'accesso ad una autorimessa in via Cassia Nord e mettere in sicurezza la strada, nei prossimi giorni saranno in vigore norme particolari di circolazione. I lavori vengono fatti in questo periodo perché finite le scuole la pressione del traffico è minore. Il termine improrogabile di conclusione è il 12 settembre. Quindi, fino alle 18 di domenica 12 settembre 2010, presso l’intersezione tra via Fiorentina e strada di Castellina in Chianti, sarà soppressa la manovra di immissione diretta verso strada S.S. 2 Cassia Nord con l’obbligo di svolta a destra verso strada di Castellina in Chianti. Presso l’intersezione tra strada di Castellina in Chianti e strada S.S. 2 Cassia Nord, con direzione via delle Province, sarà soppressa in modo temporaneo la segnaletica verticale ed orizzontale di "dare la precedenza". Ed ancora, all’intersezione tra strada di Castellina in Chianti e strada S. S. 2 Cassia Nord, con direzione strada S.S. 2 Cassia Nord, sarà soppressa in modo temporaneo la segnaletica verticale ed orizzontale di "dare la precedenza". Inoltre, presso l’intersezione tra strada S.S. 2 Cassia Nord e via Fiorentina: soppressione di una corsia di marcia; istituzione di un senso unico di marcia con direzione via Fiorentina; istituzione di segnaletica verticale ed orizzontale di "fermarsi e dare la precedenza".
· Per consentire il migliore svolgimento dell' attività aggregativa della Contrada della Torre dalle 20.40 alle 24 di tutti i giorni, fino a domenica 5 settembre 2010 saranno attuate norme particolari e temporanee di circolazione. In via di Salicotto (tratto compreso tra le intersezioni con vicolo del Contradino e via dei Malcontenti, divieto di transito e divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli. L'apposizione e la successiva rimozione di regolamentare segnaletica, da effettuarsi nei tempi e modi previsti dalle leggi vigenti, è a carico della Contrada
· Per lavori di rifacimento marciapiedi fino alle 18 di venerdì 16 luglio in viale Camillo Benso Conte di Cavour, nei tratti di volta in volta interessati dai lavori e per uno sviluppo complessivo non superiore a 100 metri lineari del tratto compreso tra le intersezioni con via Mentana e viale Carlo Corradino Chigi, saranno in vigore il divieto di sosta permanente con rimozione forzata per tutti i veicoli e il divieto di transito pedonale nei tratti di marciapiede di volta in volta interessati ai lavori.
· Per consentire il completamento delle opere di urbanizzazione primaria e la costruzione dei fabbricati dell’area Peep di viale Sclavo fino alle 18 di domenica 12 settembre via Caduti di Vicobello, nel tratto compreso tra l'intersezione con viale Achille Sclavo e il civico 39, sarà a senso unico di marcia con direzione verso viale Camillo Benso Conte di Cavour. Inoltre, nel tratto compreso tra il civico 39 e l'intersezione con viale Cavour, sarà consentito il doppio senso di circolazione. All’altezza dell’intersezione con viale Cavour sarà presente il divieto di accesso agli autobus, compreso il Trasporto Pubblico Locale, ed agli autocarri di massa complessiva superiore a 3,5t.
· Per l'occupazione di suolo pubblico dalle 10 alle 6 del giorno successivo fino a sabato 30 ottobre in via del Porrione, nel tratto compreso tra le intersezioni con piazza il Campo e Logge del Papa, sarà istituito un divieto di circolazione per tutti i veicoli. I veicoli dei residenti dal civico 2 al civico 42 potranno transitare nel tratto interessato anche nelle fasce orarie 10 – 12 e 15 – 18 per raggiungere la propria abitazione.
· Per una regolare occupazione di suolo pubblico fino alle 24 di sabato 30 ottobre il vicolo Beato Pier Pettinaio sarà interessato da divieto di circolazione per tutti i veicoli.
· Per installazione aree di cantiere per realizzazione strada di collegamento tra la zona industriale di Isola d'Arbia e S.P. Romana – Aretina fino alle 18 di venerdì 31 dicembre in strada di Ribucciano, nella rotatoria di servizio per inversione di marcia, ci sarà il divieto di transito e di sosta permanente con rimozione forzata per tutti i veicoli.
· Per motivi di proroga dei lavori di sistemazione in strada delle Grotte, in particolare nel tratto compreso tra le intersezioni con via Esterna Fontebranda e via del Colle, fino a martedì 31 agosto 2010 sarà presente un divieto di transito veicolare.
· Per la realizzazione della strada di collegamento tra la zona industriale di Isola d'Arbia e S.P. Romana – Aretina fino alle 18 di venerdì 31 dicembre in strada di Ribucciano, rotatoria di servizio per inversione di marcia, sarà in vigore il divieto di transito e di sosta permanente con rimozione forzata per tutti i veicoli.
Galleria Fotografica
Web tv