Sono otto i posti macchina, dotati anche di segnaletica verticale e distribuiti nei luoghi di maggiore frequentazione del comune.
E’ partita in via sperimentale, su tutto il territorio di Monteroni d’Arbia, l’iniziativa "Parcheggi Rosa", progetto di mobilità solidale promosso dall’amministrazione comunale. "Lei è una mamma in attesa o con un bimbo questo posto è per lei" è lo slogan che, assieme all’immagine di una madre in attesa e con prole, campeggia sulla segnaletica verticale delle aree individuate e che invita gli automobilisti Monteronesi ad un gesto di cortesia verso le donne in gravidanza e le neomamme che potranno così parcheggiare più facilmente nei pressi di strutture ambulatoriali, commerciali e di servizi. Sono 8 i posti macchina delineati da vernice rosa equamente distribuiti nelle frazioni e nel capoluogo in zone ad alta frequentazione dove la distanza ed il numero di posteggi rendono alla giovane mamma maggiori difficoltà di posteggio.
«Ci sono luoghi - commenta l’assessore alla viabilità Antonio Lombardi - dove sarebbero occorsi maggiori posteggi riservati come ad esempio a Lucignano d’Arbia che ospita l’unico ambulatorio pediatrico. Purtroppo però la morfologia dei luoghi e delle strade non sopperiscono a tali esigenze pertanto abbiamo pensato di vincolare l’unico posteggio agli orari di apertura dell’ambulatorio. Sono sicuro che l’iniziativa per le nostre giovani mamme in attesa e per quelle con bimbi appena nati e fino ai tre mesi di età, verrà attentamente osservata dalla coscienza degli automobilisti, auspicandomi – conclude Lombardi - di raccogliere i frutti con l’integrazione di ulteriori posteggi».
Il Codice della Strada non prevede di poter riservare posti auto a favore delle donne in gravidanza, né di poter sanzionare la loro occupazione indebita. L’iniziativa, quindi, si fonda esclusivamente sulla responsabilità e sul senso civico dei cittadini. Accolti con attenzione in altri Comuni italiani, i "Parcheggi rosa", fanno leva sul senso etico e sulla responsabilità sociale dei cittadini, una idea che l’amministrazione comunale di Monteroni d’Arbia ha subito raccolto dopo la proposta del capogruppo consiliare di Maggioranza Maurizio Caldi.
Secondo i dati sul bilancio demografico locale, nel comune nascono circa 100 bambini all’anno. Questa prima fase dell’iniziativa "Parcheggi rosa" ha avuto un costo irrisorio di 200 euro.
Galleria Fotografica
Web tv