Avrà inizio il 19 giugno e andrà avanti fino a settembre
Terme di Chianciano sono impegnate a perseguire l’eccellenza nel campo del benessere e della salute e sono impegnate anche nella promozione della città, come luogo privilegiato per lo sviluppo del design, della creatività e della cultura del paesaggio. Nasce così la Prima Edizione del “Garden Festival”, che si inaugurerà con le premiazioni della Giuria, il 19 giugno 2015 ed andrà avanti fino a fine settembre nello storico Parco Acqua Santa delle Terme di Chianciano. L’evento, centrato sulla realizzazione di giardini creativi temporanei a tema della dimensione di circa 80 metri quadri l’uno, coniuga la progettazione del paesaggio con l’arte contemporanea. L’apertura al pubblico, il 20 giugno coinciderà con la manifestazione “Terme aperte” organizzata da Federterme, che offre al pubblico l’apertura gratuita degli stabilimenti termali, quindi in questo caso del Parco Acqua Santa, splendido con i suoi mini giardini costruiti a loro volta all’interno del parco verde.
L’evento sarà una competizione internazionale nella quale designers, artisti, agronomi, ingegneri, vivaisti e architetti del paesaggio (anche in associazione) declinano il tema “Energia e quiete: le suggestioni contrastanti del Giardino” con realizzazioni innovative e anche –perché no?- provocatorie nell’ambito dell’arte dei giardini e dell’arte contemporanea. Il bando sarà pubblicato a breve sul sito di Terme di Chianciano e ciascun progettista dovrà inviare la sua domanda di partecipazione; una Giuria composta da esperti d’arte, botanica, cultura, eventi, paesaggio, architettura e design, ammetterà alla partecipazione solamente otto progettisti di giardini sulla base dell’analisi dei progetti.
Per questa prima edizione del “Terme di Chianciano Garden Festival” i giardini potranno essere quindi esuberanti, vigorosi ed energizzanti grazie all'uso dirompente del colore o di nuovi materiali e all'impiego di audaci schemi compositivi (“Energia”, dunque). Oppure potranno invece suscitare sentimenti di armonia, quiete e serenità attraverso la scelta equilibrata dei pieni e dei vuoti, o tramite la proporzione del design e le suggestioni sensoriali rarefatte e sottili (“Quiete”, quindi).
Galleria Fotografica
Web tv